Partiamo dalla cosa più semplice.. il nome. Si è reso necessario ufficializzare il nome del corso, per distinguerlo dai comuni corsi di canto scegliendo questa definizione, in virtù della sua caratteristica principale: preparare l'alunno alle tecniche espressive del canto in rapporto alle tecnologia. Saper stare alla distanza giusta dal microfono, regolarne la dinamica a seconda della monitoria è altrettanto importante quanto la postura e la respirazione per ottenere, ad esempio, il giusto mix di espressione vocale.
Non mancheranno ovviamente le registrazioni per mettere in pratica ciò che si è imparato nelle ore di teoria! Potrai portarti a casa il lavoro fatto in studio così che, collezionando i cd, potrai valutare da solo i tuoi progressi, e se le tue qualità supereranno le aspettative proveremo anche a mettere le basi per realizzare insieme una idea musicale inedita, personalizzata sulle tue caratteristiche vocali, da farti cantare a cui potrai dare il tuo nome così da poter diventare un vero cantante a tutti gli effetti. A tale proposito diventa importante lo studio dello strumento complementare: il pianoforte. Lo strumento ci permetterà di capire i concetti chiave della musica e vedrai che subito dopo le prime lezioni i passaggi vocali più tecnici ti saranno più chiari.
Il corso comprende lo studio completo dello strumento classico riproposto sotto le più moderni vesti musicali. Le lezioni comprenderanno delle ore di teoria musicale e altre di pratica individuale. E' stata da poco introdotta l'ora di "Dettato Musicale" ed infine abbiamo inserito l'incontro di "Musica d'insieme". Partiamo dalla cosa più semplice: il dettato musicale. Si tratta di una semplice esercitazione pratica per prendere confidenza con le note e la loro durata, per sviluppare cosi la sensibilità musicale. Per quanto riguarda la musica di insieme, invece, si tratta formalmente di una lezione di gruppo. L'abbiamo inserita perché fare musica vuol dire anche adattarsi alle esigenze degli altri, conoscersi e confrontarsi, scambiarsi informazioni tra alunni di corsi diversi e magari instaurare piccole collaborazioni. Il giorno e l'orario della musica di insieme e del dettato verranno concordati a seconda delle esigenze e in accordo con tutti gli allievi.